Desiderare un figlio – Modulo di auto‑riflessione
Le tue risposte restano solo sul tuo dispositivo. L’unico dato che chiediamo è l’email, raccolta tramite Google Forms per poterti inviare il link di ripresa: l’indirizzo viene memorizzato in modo sicuro sui server di Google e non viene salvato né trattato su lapna.it.
1 · Dialogo interiore
Se la parte di me che desidera un figlio potesse esprimersi senza limiti, cosa direbbe? E la parte che preferirebbe restare senza figli, quali argomenti porterebbe?
2 · Sguardo al futuro remoto
Immaginandomi all'età di 80 anni, quale scelta relativa alla genitorialità credo mi lascerebbe meno rimpianti e più senso di coerenza con i miei valori?
3 · Pressioni e convinzioni esterne
Quali messaggi sociali o familiari mi inducono a sentire un "dovere" verso o contro la genitorialità? Quanto li riconosco come veramente miei?
Vuoi continuare? Inserisci solo la tua email nel modulo qui sotto. Riceverai il link per riprendere la riflessione in qualsiasi momento.
Premendo "Invia" sul modulo, l'indirizzo viene archiviato nei server Google secondo la normativa Privacy & Termini di Google. Lapna.it non memorizza altre informazioni.
4 · Paure e ombre
Di cosa ho più paura nell'eventualità di diventare genitore? E nel non diventarlo?
5 · Crescita o protezione?
In che misura la mia scelta sulla genitorialità è guidata dal desiderio di crescita e in che misura dalla ricerca di sicurezza?
6 · Dati e contesto
Quali informazioni concrete (salute, finanze, supporto) sto considerando? Cosa è dato reale e cosa è timore amplificato?
7 · Scelta autentica
Se nessuno mi giudicasse, quale decisione prenderebbe la parte più autentica di me in questo momento?
Lapna.it – Procreazione Naturalmente Assistita | Informativa privacy completa: leggi qui