La P.N.A. Procreazione Naturalmente Assistita nasce come una nuova visione del supporto alla fertilità che unisce ricerca, formazione e supporto alle coppie che desiderano diventare genitori.

Non è soltanto un metodo, ma una rete professionale che lavora con un obiettivo comune – offrire un percorso di fertilità centrato sul riequilibrio della fisiologia grazie all’orientamento della medicina rigenerativa, un approccio integrato e basato sull’evidenza scientifica.

Grazie a decenni di esperienza nell’ambito ostetrico e nei progetti di salute materno-infantile, la P.N.A. oggi rappresenta un punto di riferimento in Italia per chi cerca un approccio naturale, innovativo ma scientifico alla procreazione.

Il Direttore e ideatore della PNA è Domenico Oliva, Dottore in Ostetricia, che da oltre quarant’anni si dedica all’innovazione nell’ambito dell’ostetricia.

Competenze e specializzazioni

  • Laurea all’Università di Modena.

  • Fondatore del forum di Mammole.it una famosa comunità di donne sui temi dell’infertilità e della maternità consapevole.

  • Direttore di Mammole.school, ente che ha formato migliaia di ostetriche e operatori in tutta Italia.

Creatore di metodi e scuole innovative:

  • Maternal Personal Trainer

  • EuPelvis (riabilitazione pavimento pelvico)

  • Acquamotricità (prenatale e neonatale)
  • Carezza Materna (massaggio materno e neonatale)

  • Gravidanzando® (danza in gravidanza)

  • Docente e formatore in oltre 100 reparti di ostetricia in Italia e Svizzera, e di cliniche ostetriche universitarie (Mangiagalli, Cardarelli…).

  • Relatore in decine di congressi medici nazionali sul tema cellule staminali.

Collaborazioni

  • Swiss Stem Cells Bank di Lugano – docente per le tecniche del prelievo delle cellule staminali cordonali.

  • Dr. DiDonna – esperto internazionale di medicina rigenerativa e lipidomica.

  • Partecipante alla Commissione PDTA PMA (Ospedale Villa Serena di Forlì, 2013) come rappresentante della comunità di coppie infertili.

Innovazione e ricerca

  • Promotore del primo portale di telemedicina per la maternità (in collaborazione con Davinci Salute (Ente con il sostegno di: UE, MISE e Regione Lombardia).

  • Co-ideatore del modello di Maternità Diffusa per l’Ospedale Fatebenefratelli di Erba CO

  • Autore del manuale “Fitness consapevole in gravidanza e post partum”.

Il percorso professionale dimostra come l’ostetricia non sia soltanto una disciplina sanitaria, ma anche una cultura della nascita capace di evolvere. Attraverso progetti innovativi, collaborazioni scientifiche e una rete diffusa di professionisti, ha contribuito al movimento di rinnovamento dell’approccio alla maternità in Italia.

La P.N.A. è un metodo che integra scienza e una prospettiva umanistica e rispettosa, offrendo alle coppie non solo strumenti per concepire, ma anche un percorso innovativo e professionale. La procreazione assistita diventa così un’esperienza di salute, sia dell’apparato genitale che generale, di consapevolezza e di continuità relazionale con i professionisti, dalla ricerca del concepimento al parto e al puerperio.

Coppie mai sole, sempre sostenute.

Interviste